![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
1931 olio su tela cm 58,5 x 74 collezione privata Alla serie degli uomini rossi appartengono le cinque monumentali figure qui proposte. La valenza fra realtà e mito è ben espressa da questi personaggi, i cui sguardi non si incrociano mai; sono inseriti in un mondo senza connotazioni ambientali, ma trasfigurato da un colore essenzialmente mentale in netto contrasto con lazzurro delle montagne allorizzonte. |