 |

|
Ciclisti |
|
 |
Per capire lamore di Sassu
per il mondo del ciclismo bastano le sue parole: "Da
ragazzo correvo in bicicletta. Era la mia stagione eroica, adoravo il fruscio delle gomme
leggere sullasfalto, lodore acre di fumo, di bagnato, di terra che assorbivo,
la testa incassata nelle spalle, chino sul manubrio attraverso i paesi, le campagne, gli
acciottolati sconnessi di volata. Le salite allora erano polverose ed estenuanti sotto il
sole. Solo chi ha lungamente lottato sulle strade può comprenderne tutta la poesia."
"Ricordo quegli anni come un susseguirsi di lunghe
volate nella polvere delle strade di campagna, nella pioggia e nel freddo, perché uscivo
anche dinverno tanta era la passione. Rivestivo di contenuto epico quel lirico senso
di vita, di giovinezza, di scoperta che era nel mio cuore. Il mondo era tutto da
conoscere, era tutto da dipingere. Così a poco a poco, nacque il mio quadro Il
ciclista". |